REPORT INTEGRALE
“ASSEMBLEA CAVALLERIZZA 14:45” del 24/11/2019
avente per O.d.G.:
– Costituzione Forma Giuridica Comitato di Scopo
– Raccolta Adesioni
– Proposte Emendamenti al Verbale di Intesa
– Stesura di Comunicato Stampa Partecipato
– Proposte
Come da deliberazione assunta nella precedente seduta del 17/11/2019, Assemblea Cavallerizza 14:45 si è riunita in data 24/11/2019.
Dovendo in primis constatare l’indisponibilità di una sede al coperto, in quanto l’assessore Iaria, anziché fornire indicazioni logistiche – come si era impegnato a fare nella riunione del 17/11 che lo aveva visto tra i partecipanti – non ha risposto ai solleciti in tal senso da parte di AC 14:45. È stato rintracciato solo un suo commento pubblico, sotto un post in facebook di Sistema Torino pubblicato il 24 novembre, qui di seguito riportato:
“Antonino Iaria: Per me l’assemblea è quella a cui ho partecipato la scorsa settimana, nella quale si è deciso prima di fare l’assemblea domenica e poi di rimandarla. Quindi non verrò”.
l’Assemblea Cavallerizza 14:45 ha convenuto di riunirsi – perdurando il maltempo – sotto i portici di Piazza Castello, di fronte all’ingresso del Teatro Regio, quale luogo pubblico più convenientemente accessibile.
Durante le fasi di lavoro iniziali, i partecipanti sono stati avvicinati dal Dirigente responsabile del Commissariato “Centro”, dr. Gianmaria Sertorio, accompagnato da alcuni suoi collaboratori, mentre altri rappresentanti delle Forze dell’Ordine, in tenuta anti sommossa, nei pressi del loro furgone cellulare presidiavano la zona.
Il dr. Sertorio ha chiesto, con estremo garbo e cortesia, ai Cittadini riuniti i motivi di quell’assembramento. Con altrettanta disponibilità e cortesia, sono state spiegate le ragioni di quella circostanza, mostrando – nella sua eloquenza – il messaggio dell’assessore sunnominato. Ragioni che, infatti, il dr. Sertorio ha mostrato di comprendere perfettamente.
È stato quindi chiesto, dai partecipanti all’Assemblea, se fosse il loro riunirsi, civile e legittimo, la ragione di quel cospicuo (e costoso) spiegamento di forze. Il Commissario ha confermato, giustificando la circostanza come suo debito d’ufficio, avendo ricevuto una non meglio precisata “segnalazione”.
Ripresi i lavori, l’AC 14:45 ha poi deciso – considerata la capienza dei locali in questione – di proseguire la discussione presso la Caffetteria Reale.
Di questo cambiamento di sede, si è provveduto a informare i poliziotti presenti, invitandoli a trasferirsi in Caffetteria Reale sia per poter proseguire con più agio nei loro compiti di sorveglianza, sia anche, volendo, per contribuire in quanto Cittadini ai lavori dell’Assemblea stessa.
Declinato l’invito, si è dunque preso commiato dai Tutori dell’Ordine in un clima pacato di grande affabilità.
Nel prosieguo dei lavori l’Assemblea Cavallerizza 14:45, affrontando il punto all’ordine del giorno circa la costituzione di un Comitato di Scopo o altra forma giuridica, ha unanimemente convenuto sull’opportunità di rappresentare al Prefetto di Torino, quale rappresentante istituzionale interessato, una precisazione relativa alla capacità di agire quale soggetto giuridico riconosciuta all’Assemblea Cavallerizza 14:45 dal Comune di Torino, con Mozione n. 69 del 25 Settembre 2017.
Si conviene sul fatto di inviare al Prefetto al più presto – considerati i tempi contingentati una-
lettera nella quale esporre la precisazione di cui sopra. Se ne definiscono i punti essenziali da toccare e si demanda ad alcuni volenterosi partecipanti dell’Assemblea di redarla in forma finita e di inviarla il prima possibile – anche in copia, per conoscenza, ai soggetti istituzionali interessati – oltre ad avere cura di pubblicizzarla attraverso i canali mediatici a disposizione.
Si ricorda infatti come sia prerogativa dell’Assemblea far conoscere sempre e coinvolgere nelle sue attività quante più persone possibile.
A seguito delle dichiarazioni dell’assessore Iaria durante l’assemblea cittadina del 17/11, si ritiene necessario chiedere quali siano gli estremi dell’accordo fra Amministrazione e Cassa Depositi e Prestiti, circa gli spazi che quest’ultima dovrebbe mettere a disposizione dell’Assemblea Cavallerizza14:45 per consentire i periodici incontri cittadini.
Viene ribadita la necessità che vengano promosse e predisposte dall’Amministrazione una presentazione ed una discussione pubbliche del Masterplan/Piano Unitario di Riqualificazione, commissionato da CDP, riguardante il compendio della ex Cavallerizza Reale.
Si rimarca la necessità di promuovere un piano per la tutela del compendio, nella sua unitarietà
I lavori si chiudono, riconvocando L’ASSEMBLEA CITTADINA, col medesimo O..d.G.,
PER DOMENICA 1 DICEMBRE ALLE ORE 16.00,IN LUOGO DA CONFERMARE, restando in attesa di ricevere indicazioni dall’assessore Iaria circa la disponibilità di spazi nei quali potersi riunire.
#AssembleaCittadina #assemblea
#Cavallerizza #CavallerizzaReale #UNESCO #BeneComune #Torino #Turin #Partecipazione #Cittadinanza #Delibera #UsoCivico #AssembleaCavallerizza1445 #AC1445 #SalviamoCavallerizza
#AssociazioneSalviamoCavallerizza
#CavallerizzaIrreale #CoordinamentoBeniComuniTorino #lettera #Prefetto #Sindaca #Assessori #CDP #sgombero
Mi piace:
Mi piace Caricamento...