Anche la Cavallerizza Reale e parte delle Residenze Sabaude, UNESCO Patrimonio dell’Umanità !
Il sito seriale UNESCO delle “Residenze Sabaude”
Bollettino Ufficiale n. 07 della Regione Piemonte
Supplemento Ordinario n. 1 al B.U. n. 07 – D.G.R. 16 Gennaio 2013, n. 18-5225
Atto di Intesa promosso dalla Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte per l’approvazione del Piano di gestione del sito seriale UNESCO “Residenze Sabaude”.
E cosa fa la città di Torino?
YOU CAN BET ON TORINO
City of Knowledge, Innovation and Culture
“Main development opportunities ready to start”:
Cavallerizza Reale Compound (download pdf)
Questo profilo della Cavallerizza per gli Investori stranieri non parla dello stato “Patrimonio dell’Umanità” della cavallerizza. Un fatto importante e cruciale per la restaurazione!
E cosa fa il sindaco di Torino?
Unesco, Fassino candida Torino per il primo incontro mondiale dei 1000 siti
Torino, 27 giugno 2014
“Un programma di ampia collaborazione tra l’Unesco e la Città di Torino è stato al centro dell’incontro tra il sindaco di Torino Piero Fassino e il direttore generale dell’Unesco (…) il sindaco ha illustrato l’ampia attività culturale realizzata a Torino in questi anni e l’impegnativo programma predisposto in vista dei Expo 2015. Rallegrandosi della recente decisione dell’Unesco di riconoscere le Langhe come patrimonio dell’umanità – che si affianca al riconoscimento conferito nel 1997 alla Reggia di Venaria e alle altre Residenze sabaude – il sindaco ha proposto di realizzare a Torino nel 2015 il primo Incontro mondiale dei 1000 siti Unesco (…) Fassino ha poi illustrato i titoli che legittimano la candidatura di Torino a far parte del Forum Unesco delle “Città creative” – (…) Infine Fassino ha sottolineato l’interesse a un coinvolgimento dell’Unesco nei programmi di cooperazione internazionale che la Città sta sviluppando in Iraq, Siria, Afghanistan, Palestina, Israele e Myanmar per il recupero di importanti beni culturali. (…) il direttore generale dell’Unesco ha accolto le nostre proposte, esprimendo un forte apprezzamento per la scelta di Torino di fare della cultura un fattore costitutivo del suo sviluppo. (…)
Vorrei una conferma: non ho trovato la Cavallerizza tra i siti UNESCO presso http://whc.unesco.org/en/list/ . Potete fornirmi una fonte per confermare l’inserimento della Cavallerizza nella lista?
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
La Cavallerizza fa parte della della c.d.”Zona di Comando” insieme a Palazzo Reale, Armeria, Archivio di Stato eccc. ecco un link dove puoi trovare info http://whc.unesco.org/en/list/823
"Mi piace""Mi piace"