Archivi categoria: Documenti amm.tivi Cavallerizza

Che cos’è il biglietto ribaltato?

Con il “biglietto ribaltato” è lo spettatore che decide, una volta visto lo spettacolo, di pagare ciò che considera opportuno e giusto.

È un allenamento di responsabilità dove lo spettatore deve tener conto che la produzione e la presentazione di uno spettacolo teatrale ha costi che includono anche la retribuzione agli artisti.

Tenendo conto di questo e della sua possibilità economica, lo spettatore stabilisce il proprio prezzo d’entrata.

All’ingresso in teatro non viene chiesto di pagare un biglietto ma la responsabilità di quanto costa lo spettacolo o la performance è dello spettatore che, al termine della serata, decide quanto sia il prezzo considerando:
1. la qualità dello spettacolo visto;
2. la quantità di lavoro che, secondo lui, la compagnia ha impiegato per creare lo spettacolo o la performance;
3. il lavoro di Cavallerizza Irreale inteso come organizzazione, ospitalità, allestimento tecnico, accoglienza;
4. le sue possibilità economiche;

Istruzioni per lo spettatore:
– All’ingresso viene dato un biglietto simbolico allo spettatore.
– All’uscita si restituisce il biglietto e si paga il costo (inteso da Cavallerizza come risultato del pensiero, del giudizio, della cura e delle proprie possibilità economiche come cittadino e spettatore).

Siamo certi che vedrai il “biglietto ribaltato” come un’opportunità per dare valore a uno spettacolo, un laboratorio o ciò che sarà. Saprai sicuramente adattarlo alla tua situazione economica.

Il nostro desiderio è quello di riformulare il consumo della cultura, di adattare la nostra offerta a tutti i portafogli e creare una comunicazione diretta tra spettatore e artista.

Pubblicità