Domenica 11 dicembre 2016 si è svolto alla Cavallerizza un importante incontro sul tema dei Beni Comuni con i delegati del tavolo Autogoverno e Beni Comuni dell’ex Asilo Filangieri di Napoli. All’incontro hanno partecipato anche assessori e funzionari del Comune di Torino.
Riportiamo qui le delibere del Comune di Napoli che hanno riconosciuto l’uso civico dell’ex Asilo Filangieri come Bene Comune emergente e di reddittività civica e altri 7 spazi come Beni Comuni Emergenti.
L’Asilo Filangeri è uno spazio nel centro di Napoli, prima occupato dalla cittadinanza, ora regolato attraverso l’uso civico.
Capofila dell’esperienza napoletana di tutela dei beni comuni e valorizzazione delle esperienze socio-culturali cittadine, ha portato al riconoscimento, da parte del Comune di Napoli, di altri sette immobili quali “beni comuni emergenti, percepiti dalla cittadinanza quali ambienti di sviluppo civico”.
Si tratta di immobili pubblici, da anni in stato di abbandono e forte degrado, che i residenti hanno trasformato da luoghi inagibili e fatiscenti in luoghi “capaci di creare capitale sociale e relazionale in termini di usi collettivi con valore di beni comuni”. Qui maggiori informazioni sull’Asilo.
Il video dell’incontro-