Cavallerizza Reale: Passato. Presente. Futuro. I nostri flyer in diversi lingue:
*************************************************************************
DELIBERA 03 – 2771 – INTESA DEMANIO _ COMUNE
Protocollo d’Intesa tra Ministero dell’Economia e delle Finanze e Comune di Torino, 1 5 aprile 2003
La delibera del Comune di Torino per l’approvazione del protocollo d’intesa con il Demanio per il trasferimento della proprietà della Cavallerizza e sul procedimento di valorizzazione e riqualificazione di tutti gli immobili di proprietà dello stato ricadenti nel compendio dell’ex Cavallerizza Reale …
La delibera 03 – 2771 (pdf)
*************************************************************************
TORINO CARTOLARIZZA
Procedura aperta per l’individuazione del soggetto gestore delle vendite
“Con deliberazione del Consiglio Comunale del 19 ottobre 2009 (mecc. 2009 04890/008), sono state approvate le linee di indirizzo volte alla realizzazione di un’operazione di cartolarizzazione immobiliare, mediante la costituzione di una società di cartolarizzazione a responsabilità limitata, nella fase di avvio interamente partecipata dalla Città, ai sensi dell’art. 84 della legge 289/2002 e s.m.i., avente per oggetto esclusivo operazioni di cartolarizzazione dei proventi delle dismissioni degli immobili di proprietà comunale, ovvero mediante l’acquisizione di una società già iscritta nell’elenco generale di cui all’art. 106 del D.Lgs. 1.9.1993 n. 385 (“Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia”) finalizzata all’operazione di cartolarizzazione.” …
“La società veicolo: La SPV acquisita, che ha assunto la denominazione “Cartolarizzazione Città di Torino s.r.l. (siglabile C.C.T.) e che ha adeguato il proprio statuto a quello approvato dal Consiglio Comunale con la delibera sopra indicata, ha sede in Torino, via Carlo Alberto 65, c.f. e partita I.V.A. 09369581005. Il capitale sociale è pari ad euro 115.000,00=.” …
Porzione di compendio dell’ex Cavallerizza Reale sita in via Verdi 7-9
Gli immobili costituiscono parte del compendio delle ex Scuderie Reali e Maneggi (”Ex Cavallerizza Reale”), già beni della Corona, ubicati nel centro storico della Città (Circoscrizione I) e sono costituiti da:
- Edifici su via Verdi: parte della manica da via Verdi alla Rotonda di n. 4 piani f.t. con sottotetto;
- Manica da via Verdi alla Cavallerizza Reale di n. 5 piani f.t. oltre a piano interrato;
- Cavallerizza Reale: volume ad un piano f.t. con sovrastante retropalco;
- Manica detta “del Mosca”: lungo i Giardini Reali composta da una manica a n.4 piani f.t. e retrostante manica a n. 7 piani f.t. con piano interrato, oltre a manica di collegamento con la Cavallerizza Reale a 4 piani f.t.;
- Nucleo detto “delle Pagliere”: costituito da due maniche parallele prospettanti sulla vietta Roma: manica nord destinata a maneggio a n. 2 piani f.t., manica a sud a n. 4 piani f.t.;
- aree cortilizie tutte autonomamente censite e pertinenziali.
Valore minimo di alienazione: € 11.474.000,00
Disegni
- Mappa catastale
- Planimetria piano interrato e terreno
- Planimetria piano primo e secondo
- Planimetria piano terzo e quarto
- Planimetria piano quinto e sottotetti
*************************************************************************
YOU CAN BET ON TORINO
City of Knowledge, Innovation and Culture
“Main development opportunities ready to start”:
Cavallerizza Reale Compound
Un profilo della Cavallerizza per gli Investori stranieri
Scarica il pdf (Cavallerizza Reale Compound)
Scarica il pdf (You can bet on Torino)
*************************************************************************
COMUNICATO STAMPA – AGENZIA DEL DEMANIO
12 marzo 2008
(L’Agenzia del Demanio è responsabile della gestione e della valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato.)
UN ANNO DI VALORIZZAZIONI NEL CUORE DELLE CITTA’ STORICHE ITALIANE
Presentati al Mipim 2008 tutti i progressi compiuti nel percorso di valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato
*************************************************************************
CITTÀ DI TORINO – DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
N. Cronologico 271 approvata il 17 giugno 2014
*************************************************************************
REGOLAMENTO BENI COMUNI – BOLOGNA
“E’ partita da Bologna la rivoluzione civica per la cura dei beni comuni. (…) è stato presentato il primo regolamento comunale sull’amministrazione condivisa per la cura dei beni comuni urbani, realizzato partendo dai problemi concreti individuati dai cittadini di Bologna, città pilota del progetto a livello nazionale.” …
“Il progetto Le città come beni comuni ha inteso fare dell’amministrazione condivisa il tratto distintivo del Comune di Bologna, mostrando con i fatti che l’alleanza tra cittadini e istituzioni è non solo teoricamente auspicabile, ma anche realmente possibile”.
Scarica il regolamento completo in pdf
*************************************************************************