Dopo mesi di discussione siamo giunti alla fine di questo percorso di parteciapazione che ci ha portato a elaborare il regolamento di uso civico per la Cavallerizza. Questa sera verranno prese in esame gli ultimi emenamenti e poi inizierà il percorso di confronto con i funzionari del Comune.
(qui si può leggere il documento: https://cavallerizzareale.wordpress.com/documenti-scrittura-regolamento-uso-civico/).
Ma sono ancora di più quelli/e che tengono al futuro di questo luogo.
Questo è un appello a tutti/e coloro che credono nella forza e nell’importanza del processo che sta avvenendo.
Nei prossimi tre mesi si apre un importante nuovo capitolo di questa mobilitazione cittadina, che è anche un processo innovativo per la città e a livello nazionale.
In tre anni di autogoverno la comunità aperta, eterogenea, e in continuo mutamento, che ha animato Cavallerizza ha sperimentato forme di gestione di un bene comune costruendo nuovi strumenti di relazione, di co-creazione artistica e di uso collettivo della Cavallerizza.
Oggi, attraverso questo processo istituente, metteremo nero su bianco i criteri di uso degli spazi, così da renderli ancora più accessibili.
Questo è il momento di unirsi Tutt* intorno un obiettivo comune. Questo è il momento di esserci, per la Cavallerizza!
Da domenica 26 novembre alle 17:00 in Cavallerizza fino a fine marzo 2018, via Verdi n. 9 Torino
#ScriviamoInsieme
#UsoCivico
#partecipa
#CavallerizzaReale
#AssembleaCavallerizza1445
#Cavallerizzapertutti
#Torino
#BeneComune
Assemblea Cavallerizza 14:45
Qui i verbali delle precedenti assemblee e altro materiale utile alla discussione.
https://cavallerizzareale.wordpress.com/documenti-scrittura-regolamento-uso-civico/